Biografia
|
Pier
Luigi Berdondini, poeta, collabora con compositori di
musica classica nella ricerca di nuovi campi sonori per melologhi e
teatro musicale, pubblicando testi poetici con RAI Trade, Suvini
Zerboni, Curci. Ha pubblicato le raccolte in versi Parole
Macchiaiole (Polistampa),
La via
faentina (Mobydick) con prefazione di Marco Marchi,
Verbo
assente (Mobydick) con prefazione di Laura Barile, Worte
ohne Lieder, novantadue poesie di amore (Passigli Editori)
con prefazione di Cesare Mazzonis, Vicolo
delle vergini (Bottega Bertaccini) con prefazione di
Giovanni Nadiani. |
 |
Ha scritto numerosi testi
poetici per la musica classica: Babelé per voce recitante e orchestra, musica di Michele dall'Ongaro - Sottovoce
autunno per voce recitante, ensemble e pianoforte, su
musiche di Silvia Colasanti, Claude Debussy, Daniele Lombardi,
Marcello Panni - Fabula
ut improvvisi per voce e flauto, su musiche di Guido
Baggiani, Mauro Cardi, Gian Carlo Cardini, Fabio Cifariello Ciardi,
Carlo Alessandro Landini, Daniele Lombardi, Carla Magnan, Marcello
Panni, Angelo Russo, Nicola Sani - L'isola
e cinque poesie di amore poemetto scenico per voce
recitante, mezzosoprano e computer music con musiche di Giuseppe
Giuliano - Dialogo
di una voce e della sua donna per
voce, flauto e archi con musiche di Andrea Portera - Una
parola in gioco per voce recitante e pianoforte su musiche
dai Lieder ohne Worte di
Felix Mendelssohn e per la prima esecuzione assoluta di Senza
parole, un brano per pianoforte di Marcello Panni - Incanto per flauto e voce recitante, musica di Marcello Panni - Sete per voce recitante, ensemble e supporto digitale, musica di Marcello
Filotei - Al
terzo foco per voce recitante, soprano, soprano di
coloritura, oboe, fagotto e pianoforte, musica di Giorgio Taccani
Colombo - Arché Pyròs per voce, flauto iperbasso
ed elettronica, musica di Nicola Sani da Con Fuoco - Il
Bemolle non è molle per voci, basso baritono,
flauto basso chitarra, vibrafono, sax contralto, trombone,
violoncello, musica di Gianluca Verlingieri - Amare Velia per
voci e pianoforte, musiche di Marco Falagiani e Giancarlo Bigazzi -
Requiem da
Ballo per voce ed
elettronica, musica di Gianluca Verlingieri - Matrem Magnificat per voce recitante, soprano, voce bianca, coro e orchestra, musica di Giorgio Colombo Taccani. |
Per il teatro ha scritto U235 e C.A.N.T.O. due
distinti
testi poetici per un progetto sulla tragedia greca di Giancarlo
Cauteruccio con musiche di Fabio Vacchi, Gianluca Verlinghieri,
Paola Samoggia, Stefano Musicaritolo, Il
viaggiatore di suoni per voci , mezzosoprano, sax e
tanpura. Preda
Chimera, esplorazioni per voce e arpa classica, con un
preludio di Nicola Sani, Il
sipario di Napoleone musiche di Marco Falagiani e
ha messo in scena da I canti
orfici di Dino Campana il Canto
fu breve, con musiche di Bejamin Britten, e Campana
sottovoce, musica di Giorgio Colombo
Taccani.
Ha collaborato con
alcune tra le più importanti istituzioni musicali come I Pomeriggi
Musicali di Milano, Tempo Reale, L'Orchestra della Toscana, con
Direttori quali Howard Shelly e Tonino Battista, con i pianisti
Roberto Prosseda e Pier Narciso Masi, con i flautisti Roberto
Fabbriciani, Mario Ancillotti e Arcadio Baracchi. I suoi testi
sono stati interpretati, tra gli altri, da Liliana Poli, Nicholas
Isherwood, John Kenny, Paolo Bessegato, David Riondino, Fulvio
Cauteruccio, Monica Benvenuti,Teresa Fallai, Rosalba di Girolamo,
Akiko Kozato. |
|
|